Come posso capire quale prodotto è più performante per la mia attività?
Lo staff tecnico e i nostri commerciali saranno in grado di guidarti verso la scelta più idonea per la tua attività. Puoi recarti pressi i nostri uffici di Saint Christophe per scoprire tutte le nostre soluzioni. Per prenotare una demo, puoi contattarci al numero 0166.62666 oppure contattare direttamente il tuo tecnico di fiducia.
Cosa serve per installare un registratore telematico?
Per l’installazione di un registratore telematico è necessario essere in possesso dei dati di accesso a Fisconline dell’Agenzia delle Entrate (da richiedere al proprio commercialista oppure direttamente all’Agenzia Entrate). Tramite questi dati è possibile procedere con l’accreditamento, cioè l’abilitazione alla trasmissione telematica dei corrispettivi.
Come si fa ad inviare i corrispettivi giornalieri all’Agenzia delle Entrate?
Il registratore telematico si collega tramite internet al cassetto fiscale dell’utente ed invia i corrispettivi giornalieri. Per agevolare le attività il termine massimo di trasmissione dei corrispettivi con esito positivo è di 12 giorni.
Cosa devo fare quando l’attività è chiusa per ferie?
Nel caso di chiusura temporanea dell’attività per ferie o altre motivazioni, l’utente dovrà semplicemente eseguire la chiusura e spegnere l’apparecchio. Alla riapertura, il registratore chiederà la conferma per effettuare l’invio delle chiusure relative ai giorni di inattività. L’utente dovrà confermare l’operazione e tutte le chiusure verranno inviate con totale zero.
Come e ogni quanto tempo viene effettuata la verificazione periodica?
L’obbligo della verificazione periodica ha cadenza biennale. Non esiste più il vecchio bollino verde, rimpiazzato dal QR Code che viene scaricato direttamente dal cassetto fiscale ed incollato al registratore. Scansionando il QR Code, si possono visionare i dati fiscali dell’esercente, il numero di matricola, il modello di registratore, la data di omologazione ed i dati relativi alla verifica fiscale con relativa scadenza.
Quali sono i vantaggi di avere un software per la gestione del proprio ristorante?
Gestire la tua attività con un software porta molti vantaggi: la velocizzazione di tutti i flussi operativi, la riduzione dei tempi morti, la conseguente soddisfazione della clientela che apprezza il miglioramento della qualità del servizio offerto ed i minori tempi di attesa tra una portata e l’altra.
Cosa comprende il vostro servizio di assistenza tecnica estesa?
Il servizio di assistenza tecnica estesa comprende la manodopera necessaria ad eliminare difetti e inconvenienti del registratore telematico segnalati dal cliente, la consulenza telefonica, eventuali aggiornamenti di software, il servizio di consegna di materiali di consumo, il diritto di chiamata e una concessione in comodato d'uso gratuito di una macchina in sostituzione di quella in riparazione.
In quali fasce orarie il cliente può accedere al servizio di Help Desk telefonico?
L'help desk telefonico è accessibile con codice di accesso personale nei seguenti orari: tutti i giorni dalle ore 08.30 alle ore 22.00.